Monovarietale Evo Misto

eVO MISTO


Scheda sensoriale 

Quest’ olio a differenza degli altri è un Olivaggio, vale a dire più varietà frante tutte assieme, da non confondere con il Blend (varietà frante singolarmente, come oli monovarietali e miscelate in un secondo momento in diverse percentuali). Raccolta fine Ottobre inizio Novembre.
Sono presenti varietà di: in larga parte Frantoio e Leccino, Buona Parte di Moraiolo e Pendolino ed’ in
piccola parte Coratine e Piangente. 
Fruttato medio-elevato, con netti sentori di Mandorla, Carciofo ed erbe aromatiche, l’ingresso in bocca presenta un elevata fluidità, olio corposo e persistente con amaro deciso di Carciofo e Mandorla, ed Erba fresca aromatica, Piccante medio di paprika e spezie.

 Abbinamenti

Carne rossa alla brace (Fiorentina), Fagioli, Ceci e Legumi, Zuppe dell’Orto. Carne dell’aia (pollo, coniglio, anatre) e selvaggina alla brace


Riconoscimenti

JOOP (Tokio-Giappone): 5 Gold Medal e 4 Best in Class

Stella Merum (rivista svizzera sull’olio): 3 volte 2 Stelle Merum e 5 volte 1 Stella Merum

Der Feinshmecker (concorso Amburgo- Germania): Secondo classificato

Amsterdaam IOOC (Olanda): Primo e terzo in classifica

Leone d’ Oro (Brescia): 3 volte finalista

Concorso AIRO (Firenze): 1 volta miglior olio Toscano Gambero Rosso: 4 volte 3 foglie e 4 volte 2 foglie Rosse sulla guida

Slow Food: Presente sulla guida all’olio

Oli d’Oro (Pistoia): 1 volta vincitore

Icona email
La migliore produzione di olio? Per scoprirla compilate ora il modulo di contatto!
Share by: