Monovarietale di Maurino

monovarietale maurino
suadente, frizzante e peccaminoso


Scheda sensoriale 

Il Maurino è originario delle province di Pistoia e Lucca, dal portamento semipendulo e dalla folta chioma, la sua grande propensione per la fioritura, lo ha portato ad essere considerato un eccellente impollinatore.

In seguito nel corso degli anni, una raccolta precoce fra la prima e seconda decade di Ottobre ci propone oli dalle caratteristiche aromatiche sorprendenti.

Al fruttato di media intensità, al naso si percepiscono note primaverili come lo sfalcio d’ erba, il gambo di carciofo, baccelli ed un generale sentore di freschezza della campagna in primavera, erbe aromatiche, al palato è delicatamente fluido, con amaro medio ed erbaceo e piccante ridondante e frizzante come peperoncino.


Gli abbinamenti

Tonno alla grigia, tartare di carne, crudite di pesce, pesce 
alla griglia, Pizza, qualsiasi piatto estivo o primaverile.

Chiamate per saperne di più sulle caratteristiche di questo olio!
Share by: